top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon

Mal di testa: ecco come può aiutarti il Fisioterapista


Innanzitutto iniziamo sottolineando che la cefalea o mal di testa è uno dei disturbi più comuni e tra i più fastidiosi. Spesso anche i farmaci non riescono a eliminare la sintomatologia doloroso oppure nelle cefalee croniche o ricorrenti, l'assunzione di farmaci frequentemente può provocare spiacevoli effetti collaterali.

Come può intervenire il Fisioterapista?

Innanzitutto va valutata la causa che provoca il mal di testa, la tipologia e le caratteristiche degli episodi aiutano a capirne l'origine.

Molto spesso la cefalea è il sintomo di una sofferenza di origine cervicale, di rigidità muscolare o di una irritazione nervosa della regione cervicale, che irradia il dolore a livello del cranio. In altri casi, il mal di testa può essere provocato da una situazione di ''congestione'' vascolare dell'apparato circolatorio intracranico, che può provocare sensazioni di dolore pulsatile (si ha la sensazione di percepire il battito cardiaco in testa) o di pesantezza della testa, con associata una sensazione di nausea e di fotofobia. In altri casi la causa primaria può essere una difficoltà digestiva o una scorretta dinamica respiratoria.

In tutte queste tipologie di emicrania o cefalee, il Fisioterapista può intervenire con degli ottimi risultati, sia nell'immediato con la riduzione dell'intensità del fastidio, sia sul lungo termine andando a ridurre la frequenza e l'intensità degli episodi.

Perciò se soffrite di mal di testa frequenti una delle soluzioni potrebbe essere quella di farvi valutare da un professionista competente che sappia effettuare una valutazione corretta ed imposti il giusto trattamento.

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2016 Simone Muggianu. Proudly created with Wix.com

bottom of page